
Il Metodo Dottorciclismo
Sono Pasquale De Stefano, Dottore in Scienze motorie con la passione per il ciclismo. Quando ho concluso il ciclo di studi presso l’università di Salerno ho deciso di far coincidere la mia passione con la professione. Quindi ho iniziato la mia carriera come Biomeccanico del ciclismo e creato un sito specifico per la biomeccanica del ciclismo: “Dottorciclismo“.
Il ciclismo è in continua espansione ed evoluzione e i ciclisti al passo con i tempi cercano sempre il meglio dalla propria bici, senza rischiare di compromettere la salute e la postura. La biomeccanica è proprio il punto di incontro tra la bicicletta ed il ciclista. Questo perchè la biomeccanica del ciclismo trova il giusto equilibrio tra l’atleta ed il suo mezzo, affinchè ci sia la massima potenza sui pedali e la giusta comodità in sella, senza il rischio di problemi posturali.
Il metodo Dottorciclismo
Il metodo “Dottorciclismo” analizza attraverso specifici software la postura in sella, per favorire la comodità e garantire prestazioni al massimo. Tramite la video analisi, posizionando una bici su un rullo da allenamento, è possibile analizzare tramite software gli angoli articolari che sono coinvolti nella pratica del ciclismo. Quando gli angoli rientrano nei parametri forniti dalla scienza, il ciclista avrà prestazioni massime, comodità in sella e nessun rischio di infortunio.
Ogni bicicletta ha la possibilità di cambiare le impostazioni del manubrio, della sella, delle pedivelle e dei pedali per poter assicurare una postura corretta e permettere a chi guida di raggiungere la posizione ideale. Il Biomeccanico, grazie all’uso dei software e alle impostazioni della bici, è in grado di garantirti un uso corretto della bicicletta sia in ambito agonistico che amatoriale.
Se sei interessato a capire meglio come funziona la biomeccanica del ciclismo, dove può essere applicata e quali sono i suoi benefici, puoi leggere diversi articoli di Dottorciclismo, da la posizione corretta in bici da corsa a quali sono i dolori più comuni dovuti a una postura errata.