×

Invia una mail

info@sportesalute.news

Chiama per info

3282.715.764

REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?
REGISTRATI e fai notizia!
  • LOGIN
  • REGISTRAZIONE
  • CONTATTI

SPORTeSALUTE.news

  • HOME
  • SPORT News
    • Futsal
    • Vela
    • Calcio
    • Atletica
    • Basket
    • Ciclismo
    • Danza
    • Arti Marziali
    • Tiro con l’arco
    • 20 Settembre 2021 da Gianni Rollo, in Futsal,Partners,Sport News
      Intervista al capitano ARNESANO: “Seguiteci e sosteneteci”
      1) Alessio, prima di tutto, un riassunto della tua prima stagione nel Futsal Veg...
      LEGGI DI PIU' +
    • 19 Agosto 2021 da admin, in Arti Marziali,Calcio,Padel,Sport News,Tiro con l'arco
      Serata Evento Sport & Music Sabato 28 Agosto al Centro sportivo Timeout di VEGLIE – Start H 19:30
      Serata Evento Sport & Music Sabato 28 Agosto al Centro sportivo Timeout di V...
      LEGGI DI PIU' +
    • 09 Agosto 2021 da Gianni Rollo, in Futsal,Partners,Sport News
      Stage di Calcio a 5
      Primo Stage settore giovanile di Calcio a 5 firmato Futsal Veglie “Salvato...
      LEGGI DI PIU' +
  • SPORT Video
  • SALUTE News
    • Fisioterapia
    • Nutrizione
    • Pedagogia
    • Postura
    • Psicologia
    • 24 Dicembre 2021 da Gianni Rollo, in Nutrizione,Partners,Salute News
      Rimanere in forma durante le feste?
      Le feste del Natale possono rappresentare una vera e propria insidia per chi è a...
      LEGGI DI PIU' +
    • 05 Novembre 2021 da Eleonora De Pasquale, in Nutrizione,Partners,Salute News
      CURIOSITA’ SUL CAFFE’
        Gli italiani sono dei gran bevitori di caffè: che si tratti di un espress...
      LEGGI DI PIU' +
    • 02 Novembre 2021 da Gianni Rollo, in Nutrizione,Partners,Salute News
      HALLOWEEN = ZUCCA, tutte le curiosità su questa verdura!
      La zucca, verdura autunnale per eccellenza è must assoluto quando si parla di Ha...
      LEGGI DI PIU' +
  • SALUTE Video
PARTNERS
  • Home
  • Salute News
  • Nutrizione
  • METABOLISMO BASALE E FATTORI CHE LO INFLUENZANO

Sports News

METABOLISMO BASALE E FATTORI CHE LO INFLUENZANO

da Gianni Rollo / martedì, 05 Ottobre 2021 / Pubblicato il Nutrizione, Partners, Salute News

Il metabolismo basale è la spesa energetica di un individuo in salute , a riposo, in stato di veglia e a digiuno da almeno 12 ore. Viene espresso in kcal/die. Un accurato MB si può misurare per calorimetria e il risultato ottenuto sarà la spesa energetica “base” per supportare le funzioni vitali di un individuo.
Il MB varia da individuo ad individuo ed è maggiore negli uomini rispetto alle donne.
Per un uomo di 30 anni , normopeso e conducente di una vita semi-sedentaria il MB copre tra il 65/75 % del fabbisogno calorico giornaliero.
Molti siti internet o riviste propongono metodi di calcolo del MB basandosi unicamente su peso e altezza. I Risultati che si ottengono sono indicativi e non vanno intesi come una “certezza” in quanto sono numerosi i fattori che influenzano la nostra spesa calorica; vediamo i principali.
IMC : l’indice di massa corporea ci dice la ripartizione di massa grassa/massa magra e si ottiene dividendo il nostro peso per il quadrato dell’altezza. Valori accettabili oscillano tra i 18 kg/m2 e i 25 kg/m2. In un individuo solamente la massa magra ( organi, muscoli , ossa) è determinante per il MB , mentre la massa grassa è completamente inerte. Si può dunque affermare che all’aumentare della massa magra aumenta il nostro metabolismo basale.
TEMPERATURA AMBIENTE: La temperatura dell’ambiente può influenzare il nostro MB. Sotto i 20° e sopra i 30° il nostro MB aumenta.
CONSUMO DI OSSIGENO: La nostra spesa calorica è direttamente correlata al consumo di ossigeno , più ossigeno bruciamo e più calorie consumiamo. L’ossigeno è il comburente mentre carboidrati , lipidi e proteine rappresentano il combustibile. Il consumo di o2 varia da individuo a individuo in base a fattori anche genetici.
STATI FEBBRILI: Durante gli stati febbrili il nostro organismo aumenta la temperatura ed , entro certi limiti , l’efficienza dell’attività metabolica e cellulare aumenta. Il MB aumenta del 13% per ogni °C.
ATTIVITÀ FISICA: l’attività fisica , se praticata con costanza, aumenta il nostro metabolismo basale anche nelle ore di riposo successive all’allenamento 3 principali motivi.
La massa magra negli atleti è presente in %maggiori rispetto a chi è sedentario
Aumenta il numero e le dimensioni dei mitocondri , quindi siamo energicamente più efficenti
La temperatura corporea rimane leggermente più alta anche diverse ore dopo l’attività
Aumenta il VO2 max (massimo consumo di ossigeno) , il nostro organismo è in grado di consumare più ossigeno.
Molte persone utilizzano il metabolismo basale ai fini del dimagrimento o del mantenimento del peso. Tuttavia aumentarlo non è un gioco da ragazzi, per ottenere circa 150/200 kcal di MB è necessario mettere su 6/7 kg di soli muscoli. Questo richiede impegno e costanza nell’alimentazione e un allenamento mirato.
Il MB è anche la principale causa dell’effetto yo-yo nel post dieta. Quando si segue un regime ipocalorico per un lungo periodo il nostro organismo entra in uno stato di “emergenza” e diminuisce notevolmente il metabolismo , predisponendoci all’ingrassamento nel momento in cui su riadotta un regime alimentare normocalorico.

 

Lorenzo Rancati

  • Tweet

Su Gianni Rollo

Che altro puoi leggere

Dott.ssa Raffaella Rollo
Il punto della Dott.ssa Raffaella Rollo
Il metodo Dottorciclismo
Pedagogia e Sport. L’importanza del benessere come pratica educativa già ai tempi di Pitagora

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Rimanere in forma durante le feste?

    Le feste del Natale possono rappresentare una v...
  • CURIOSITA’ SUL CAFFE’

      Gli italiani sono dei gran bevitori di c...
  • HALLOWEEN = ZUCCA, tutte le curiosità su questa verdura!

    La zucca, verdura autunnale per eccellenza è mu...
  • Intervista al capitano ARNESANO: “Seguiteci e sosteneteci”

    1) Alessio, prima di tutto, un riassunto della ...
  • LA VERITÀ SUL DIMAGRIMENTO

    Molte persone che si approcciano per la prima v...

Sport Menu

  • Futsal
  • Vela
  • Calcio
  • Atletica
  • Basket
  • Ciclismo
  • Danza
  • Arti Marziali
  • Tiro con l’arco

Salute Menu

  • Fisioterapia
  • Nutrizione
  • Pedagogia
  • Postura
  • Psicologia

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi le nostre ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

SPORT NEWS

  • Futsal
  • Vela
  • Calcio
  • Atletica
  • Basket
  • Ciclismo
  • Danza
  • Arti Marziali
  • Tiro con l’arco

SALUTE NEWS

  • Fisioterapia
  • Nutrizione
  • Pedagogia
  • Postura
  • Psicologia

About sportesalute.news

SporteSalute.news è un blog d'informazione culturale
che tratta argomenti relativi allo sport e alla salute
Ideatori del portale: Gianni Rollo e Marco Visconti
Webdesign: Agenzia di Comunicazione kingart.it

sportesalute.news - insieme per lo sport © 2020 – MADE WITH ♥ BY KINGART.I

TORNA SU