×

Invia una mail

info@sportesalute.news

Chiama per info

3282.715.764

REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

CREA UN ACCOUNT PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

CREA ACCOUNT

HAI GIA' UN ACCOUNT?
REGISTRATI e fai notizia!
  • LOGIN
  • REGISTRAZIONE
  • CONTATTI

SPORTeSALUTE.news

  • HOME
  • SPORT News
    • Futsal
    • Vela
    • Calcio
    • Atletica
    • Basket
    • Ciclismo
    • Danza
    • Arti Marziali
    • Tiro con l’arco
    • 20 Settembre 2021 da Gianni Rollo, in Futsal,Partners,Sport News
      Intervista al capitano ARNESANO: “Seguiteci e sosteneteci”
      1) Alessio, prima di tutto, un riassunto della tua prima stagione nel Futsal Veg...
      LEGGI DI PIU' +
    • 19 Agosto 2021 da admin, in Arti Marziali,Calcio,Padel,Sport News,Tiro con l'arco
      Serata Evento Sport & Music Sabato 28 Agosto al Centro sportivo Timeout di VEGLIE – Start H 19:30
      Serata Evento Sport & Music Sabato 28 Agosto al Centro sportivo Timeout di V...
      LEGGI DI PIU' +
    • 09 Agosto 2021 da Gianni Rollo, in Futsal,Partners,Sport News
      Stage di Calcio a 5
      Primo Stage settore giovanile di Calcio a 5 firmato Futsal Veglie “Salvato...
      LEGGI DI PIU' +
  • SPORT Video
  • SALUTE News
    • Fisioterapia
    • Nutrizione
    • Pedagogia
    • Postura
    • Psicologia
    • 24 Dicembre 2021 da Gianni Rollo, in Nutrizione,Partners,Salute News
      Rimanere in forma durante le feste?
      Le feste del Natale possono rappresentare una vera e propria insidia per chi è a...
      LEGGI DI PIU' +
    • 05 Novembre 2021 da Eleonora De Pasquale, in Nutrizione,Partners,Salute News
      CURIOSITA’ SUL CAFFE’
        Gli italiani sono dei gran bevitori di caffè: che si tratti di un espress...
      LEGGI DI PIU' +
    • 02 Novembre 2021 da Gianni Rollo, in Nutrizione,Partners,Salute News
      HALLOWEEN = ZUCCA, tutte le curiosità su questa verdura!
      La zucca, verdura autunnale per eccellenza è must assoluto quando si parla di Ha...
      LEGGI DI PIU' +
  • SALUTE Video
PARTNERS
  • Home
  • Partners
  • Pedagogia e Sport. L’importanza del benessere come pratica educativa già ai tempi di Pitagora

Sports News

Pedagogia e Sport. L’importanza del benessere come pratica educativa già ai tempi di Pitagora

da Gianni Rollo / martedì, 02 Marzo 2021 / Pubblicato il Partners, Pedagogia, Salute News

Lo scoppio della pandemia da Covid-19 ha modificato drasticamente gli stili di vita di milioni di persone. Basti pensare all’assenza di sport e di attività fisica, che sta influendo negativamente su forma fisica e salute mentale. Si ritiene di estrema importanza la promozione di una Pedagogia dello Sport, intesa come teoria e pratica dell’educazione del corpo finalizzata al perseguimento di un benessere permanente, benessere che risultava di estrema importanza già nell’antichità. Infatti questa scienza educativa può essere fatta risalire addirittura ai tempi del filosofo Pitagora e al suo ginnasio.

Sappiamo da fonti storiche e letterarie che a Crotone, florida città della Magna Grecia, esisteva un ampio ginnasio sin dal VI secolo a. C. In esso trovarono una sintesi di principi e pratiche educative ideate e realizzate  dallo stesso Pitagora. Attraverso la sua filosofia, quest’ultimo intendeva contribuire a realizzare uno stile di vita che, con gli esercizi fisici e l’educazione intellettuale e morale, guidasse i cittadini verso una vita buona e saggia condotta nel rispetto dei valori della città (polis). Il ginnasio pitagorico, dunque, mirava, attraverso una metodologia “attiva” che comprendeva attività fisiche, dieta moderata e riflessione filosofiche, all’unità mente-corpo nella prospettiva del benessere personale e comunitario. Il suo obiettivo era formare persone felici, che stavano bene con se stesse e con gli altri; che erano “buone persone” secondo i principi dell’etica pitagorica, perché rispettose della “misura” (metriotes) e del “conveniente” (prepon), e buoni cittadini che agivano solo per il bene della comunità in cui vivevano.

Per gli antichi la diaita (da cui deriva la parola italiana “dieta”) indicava sia la teoria sia la prassi di un’educazione del corpo. Già gli antichi, pertanto, avevano elaborato una loro pedagogia del benessere, a partire da un’educazione del corpo (dalla quale si è poi originata la medicina occidentale) centrata sull’esercizio fisico e la nutrizione.

Secondo un Report delle Nazioni Unite dello scorso mese di Maggio 2020 le conseguenze di una mancata pratica sportiva ha originato diverse conseguenze, quali:

  •  si tende a essere meno attivi fisicamente;
  • il sonno diventa irregolare;
  •  non si segue un’alimentazione corretta e bilanciata;

Tutto ciò porta a un aumento di peso e a una perdita di forma fisica e non solo, porta all’autoisolamento ed ad una mancata socializzazione tra pari per una sana e corretta crescita all’interno di un gruppo.

Sono dell’opinione che si debbano creare e ideare soluzioni volte alla continuità della pratica sportiva, in quanto lo sport è un ottimo antidoto contro lo stress da pandemia in particolar modo per tutte le vittime  colpite dal virus, basti ricordare la locuzione latina tratta da un capoverso delle Satire di Giovenale: Mens sana in corpore sano («mente sana in corpo sano»).

Dott.ssa Teodora Chirizzi – Pedagogista

  • Tweet

Su Gianni Rollo

Che altro puoi leggere

Lo sport non fa dimagrire
LO SQUAT: DALLA TEORIA ALLA PRATICA
METABOLISMO BASALE E FATTORI CHE LO INFLUENZANO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Rimanere in forma durante le feste?

    Le feste del Natale possono rappresentare una v...
  • CURIOSITA’ SUL CAFFE’

      Gli italiani sono dei gran bevitori di c...
  • HALLOWEEN = ZUCCA, tutte le curiosità su questa verdura!

    La zucca, verdura autunnale per eccellenza è mu...
  • METABOLISMO BASALE E FATTORI CHE LO INFLUENZANO

    Il metabolismo basale è la spesa energetica di ...
  • Intervista al capitano ARNESANO: “Seguiteci e sosteneteci”

    1) Alessio, prima di tutto, un riassunto della ...

Sport Menu

  • Futsal
  • Vela
  • Calcio
  • Atletica
  • Basket
  • Ciclismo
  • Danza
  • Arti Marziali
  • Tiro con l’arco

Salute Menu

  • Fisioterapia
  • Nutrizione
  • Pedagogia
  • Postura
  • Psicologia

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi le nostre ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

SPORT NEWS

  • Futsal
  • Vela
  • Calcio
  • Atletica
  • Basket
  • Ciclismo
  • Danza
  • Arti Marziali
  • Tiro con l’arco

SALUTE NEWS

  • Fisioterapia
  • Nutrizione
  • Pedagogia
  • Postura
  • Psicologia

About sportesalute.news

SporteSalute.news è un blog d'informazione culturale
che tratta argomenti relativi allo sport e alla salute
Ideatori del portale: Gianni Rollo e Marco Visconti
Webdesign: Agenzia di Comunicazione kingart.it

sportesalute.news - insieme per lo sport © 2020 – MADE WITH ♥ BY KINGART.I

TORNA SU